Nel settore siderurgico, gli isolanti termici sono utilizzati principalmente per migliorare l’efficienza, la durabilità e la resistenza delle attrezzature e dei processi. Grazie alle loro proprietà di resistenza alle alte temperature lavoriamo materiali ch e arrivano a 1200/1300 gradi, i materiali compositi offrono vantaggi significativi rispetto ai materiali tradizionali. Ecco alcune delle principali applicazioni dei materiali compositi nel settore siderurgico, rivestimenti dei forni, rulli di trasporto, cilindri di laminazione, rivestimenti protettivi. L’adozione dei materiali compositi nel settore siderurgico è guidata dalla necessità di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi di manutenzione e aumentare la durabilità delle attrezzature. La continua innovazione nei materiali compositi permette di sviluppare soluzioni sempre più avanzate e personalizzate per le esigenze specifiche dell’industria siderurgica.