- Home
- Carta-tela fenolica
Carta-tela fenolica
La carta bachelizzata continua a essere impiegata in specifici settori come i trasformatori elettrici ad alta potenza, dove, immersa in olio, si trasforma in un isolante di eccellente qualità. Utilizzando lastre e tubi fenolici come materia prima, è possibile produrre una varietà di articoli mediante macchine a controllo numerico (CNC), anche su progettazione CAD, sia in produzioni di scala ridotta che in serie industriali.
Con la tela bachelizzata si realizzano articoli che permettono di raggiungere elevate performance meccaniche. Questo è possibile grazie a una delle sue caratteristiche principali: essere un materiale autolubrificante.
Ottimo compromesso qualità-prezzo, indicato per tensioni medio basse, ed alte caratteristiche meccaniche, non adatto agli ambienti umidi.
Lo potete trovare presso il
Ns magazzino sotto forma di:
Lastre, Bastoni, Tubi, Dadi e bastoni filettati, vasta gamma di formati e spessori.
Possibilità di realizzare rocchetti, scatole isolanti incollate con colla bicomponente.
Temperatura di esercizio 120° classe B.
Eseguiamo lavorazioni all’utensile di semplice realizzazione o a CAD-CAM, tranciatura.
Possibilità fissaggio inserti metallici.
Eseguiamo lavorazione conto terzi.
- Dichiarazione di conformità alle norme RoHS
- Dichiarazione di conformità alle norme REACH


